
il lavoro di sgranamento continua, e arrivano anche le prime domande. l'
esperto emilio forse ci potrà dare un aiuto????
-il mais si conserva meglio con le foglie o senza?
-le farfalline da farina, già presenti fra le foglie, fanno danni anche ai grani?
-che sia il caso di aspettare a sgranare tutto?
-cos'è successo alle pannocchie del mais dolce, che buona parte dei grani si è striminzito, si può macinare tutto?....

com'era prevedibile, non tutto il mais è uguale. la maggior parte è sì marano, chicchi rotondi, arancioni, pannocchie piuttosto piccole, a volte attorcigliate, bellissimo!

ma ci sono anche delle pannocchie decisamente più grandi, grani quasi gialli e con le punte, per niente divertente a sgranare. boh, chissà che miscuglio avremo fatto al momento della semina. ah, magari erano quei grani che ci aveva regalato.... trascorsi 5 mesi, il ricordo è talmente vago.

1 commento:
Che meraviglia!
Bellissime anche le foto, da sussidiario di una volta!
Posta un commento